
Tutto nasce da… un paio di scarpe che ho visto addosso a mio marito. Lui è Nicola, è un vigile del fuoco; quando l’ho conosciuto mi sono innamorata anche delle sue vecchie “pedule” da montagna, un modello ormai introvabile; scarpe resistenti, comode, amatissime. Le volevo anch’io! Così sono andata a cercare l’artigiano che le aveva fatte a mano più di 30 anni prima. E lui, ritrovando le forme ormai dimenticate, è riuscito a creare il mio 37.
In un momento dove non serve più nulla e tutti hanno tutto, è nato Sentier: le nostre calzature, realizzate a mano, sono un modo di essere e uno stile di vita. Alle pedule da montagna ho affiancato le tradizionali “friulane” in tessuto.
Sono scarpe che per noi - e per chi le ha scelte - sono diventate il modo più comodo per camminare ed esplorare il mondo.
Amo la montagna e gli alberghi di charme, e mi piace pensare che siano anche l’indispensabile da mettere in valigia: un tandem perfetto, pedule per i sentieri tra i boschi, friulane di velluto per scendere a cena o nella spa. Easy chic, sempre.

Chi sceglie le nostre Sentier? Uomini e donne in sintonia con i nostri stessi valori: l’artigianalità, il fatto a mano, il saper andare oltre le mode. La preziosità della tradizione che diventa futuro.
Curious, conscious & chic.
di Giorgio Oppici
di Giorgio Oppici